Produzione Teatro alla Scala
Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Orchestra dell'Accademia Teatro alla Scala
Balletto in tre atti di |
John Cranko Ispirato al poema di Aleksandr Puškin |
Arrangiamento e orchestrazione | Kurt-Heinz Stolze |
Direttore | Felix Korobov |
Scene | Pier Luigi Samaritani |
Costumi | Pier Luigi Samaritani e Roberta Guidi di Bagno |
Luci | Steen Bjarke |
Ripresa da | Agneta Valcu e Victor Valcu |
Supervisione Coreografica | Reid Anderson |
Proprietà dei diritti | Dieter Graefe |
Étoile | Roberto Bolle (14, 17, 20, 23 set.) |
Artista ospite | Marianela Nuñez (14, 17, 20, 23 set.)
|
Un giovane aristocratico annoiato dalla vita si fa sfuggire, per gioco, quello che troppo tardi riconoscerà come il vero, grande amore. Onegin, esempio perfetto di moderno “dramma in danza”, è ispirato al romanzo in versi di Puškin, che John Cranko riscrisse con maestria e sensibilità: una storia d’amore infelice, con passi a due di straordinaria espressività, personaggi scolpiti con precisione e splendide danze d’insieme, su musiche di Čajkovskij, senza però nemmeno una nota dall’omonima opera.
Con il sostegno di