La bayadère
La bayadère
Libretto di Marius Petipa e Sergej Kudekov Balletto in tre atti Produzione Teatro alla Scala |
Coreografia e regia | RUDOLF NUREYEV |
da | MARIUS PETIPA |
Musica | LUDWIG MINKUS |
Orchestrazione | JOHN LANCHBERY |
Direttore | KEVIN RHODES |
Scene e costumi | LUISA SPINATELLI |
Luci | MARCO FILIBECK |
In breve
Un’India da leggenda, intrighi, drammi d’amore per La bayadère, uno dei balletti cardine del repertorio classico e della maestria di Marius Petipa. La produzione di Nureyev, ultima delle sue letture dei grandi classici, arriva per la prima volta alla Scala nel dicembre 2021, con un nuovissimo allestimento firmato per l’occasione da Luisa Spinatelli.
Uno straordinario debutto per una produzione fastosa, ricchissima di virtuosismi e variazioni, che si conclude con il terzo atto, riportando il classico in tutta la sua purezza nel candore del Regno delle Ombre, quadro che aprì la strada alla fortuna occidentale di questo balletto e all’astro splendente di Rudolf Nureyev, che ne fu straordinario interprete e poi coreografo.