Milano, 15 giugno 2019 – Tutti i lavoratori del Teatro alla Scala insieme al Sovrintendente Alexander Pereira, al Direttore Musicale Riccardo Chailly e al Maestro del Coro Bruno Casoni sono profondamente commossi alla notizia della scomparsa di Franco Zeffirelli. Un Maestro che ha attraversato la scena culturale della seconda metà del Novecento continuando una preziosa tradizione italiana ma al contempo lasciando un segno inconfondibile e personale nella storia del teatro musicale, del cinema e della prosa.
Assistente di Visconti, Zeffirelli ne rinnova la capacità di coniugare fasto scenico e verità emotiva, grandiosità scenografica e minuto dettaglio nella recitazione. Nascono così spettacoli indimenticabili, costitutivi dell’identità stessa del Teatro alla Scala. Zeffirelli firma al Piermarini ventun produzioni di venti titoli, a partire da L’italiana in Algeri con Giulietta Simionato diretta da Carlo Maria Giulini nel 1953 fino alla nuova Aida diretta da Riccardo Chailly in apertura della Stagione 2006 – 2007.
In mezzo capolavori come Il turco in Italia diretto da Gianandrea Gavazzeni con Maria Callas nel 1955, La bohème del 1963 diretta da Herbert von Karajan con Mirella Freni e Gianni Raimondi, Aida diretta nello stesso anno da Gianandrea Gavazzeni con scene e costumi di Lila de Nobili, Otello con la direzione di Carlos Kleiber che inaugurò insieme alla stagione 1967/77 la collaborazione tra la Scala e la Rai per le dirette televisive del 7 dicembre, Turandot diretta da Lorin Maazel nel 1983 e Don Carlo con cui Riccardo Muti aprì la stagione 1992/1993.
Tra tanti allestimenti memorabili, due non hanno mai lasciato la scena scaligera: La bohème è tornata regolarmente a rivivere con bacchette come Georges Prêtre, Carlos Kleiber, Gianandrea Gavazzeni, Gustavo Dudamel, fino al 2017 con Evelino Pidò. Del 2018, con la direzione di Daniel Oren e in omaggio al 95°compleanno del Maestro, è invece la più recente ripresa di Aida nell’allestimento del 1963.
La Cenerentola 1954 con il Coro Scala
La Vestale 1954 Franco Zeffirelli, Luchino Visconti
Il turco in Italia 1955 con Maria Callas
La Cecchina ossia la buona figliuola 57 con Graziella Sciutti
Aida 62 con Fiorenza Cossotto
Aida 62 coi bambini danzatori
Aida 62 con Leontyne Price
Aida 62 con Leontyne Price
Un ballo in maschera con Zeffirelli, Abbado e Massimo Bogianckino
Un ballo in maschera con 72 con Richard Burton, Lyz Taylor e Gianadrea Gavazzeni
Otello 76 con Domingo
79 con Carlo Maria Badini
Turandot 83 con Ghena Dimitrova
Turandot 7 dic 83 Nicola Martinucci, Zeffirelli, Katia Ricciarelli, Lorin Maazel, Ghena Dimitrova
Il lago dei cigni 1984 con Alessandra Ferri e Maurizio Bellezza
Il lago dei cigni 1985 con Anna Razzi, Zeffirelli e Carla Fracci
Don Carlo 92 con Luciano Pavarotti
Aida 2006 con Riccardo Chailly
Aida 2006 con Riccardo Chailly
Aida 2006 con tutto il cast
Con Giulietta Simionato nel 2006