Home – 

Buon compleanno a Carla Fracci

Ph. Erio Piccagliani

Il 20 agosto l'icona della danza compie 80 anni . Il Teatro alla Scala la festeggia in autunno dedicandole la recita di apertura di Giselle e un appuntamento nel Ridotto dei Palchi

 

Carla Fracci compie 80 anni. Il Teatro alla Scala prepara per lei una festa nel Ridotto dei Palchi, dopo il ritorno del Corpo di Ballo dalla tournée in Asia e in corrispondenza delle rappresentazioni di Giselle, un titolo di cui ha dato interpretazioni rimaste leggendarie. La data esatta è in corso di definizione insieme alla Signora Fracci.

 

Carla Fracci è una figura cardine della storia della danza e di quella del Teatro alla Scala, ma anche un personaggio di riferimento nella Milano degli ultimi decenni. La storia fiabesca della figlia del tranviere che con talento, ostinazione e lavoro diventa la più famosa ballerina del mondo ha ispirato generazioni di giovani, non solo nel mondo della danza. Entrata nel 1946 alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala dove studia tra l'altro con Esmée Bulnes e Vera Volkova, Carla Fracci si diploma nel 1954, si rivela al pubblico l'anno successivo sostituendo Violette Verdy nella Cenerentola di Prokof'ev ed inizia una carriera che tocca i maggiori palcoscenici e le più importanti compagnie del mondo, ma in cui la Scala conserva un ruolo centrale. Interprete d'elezione dei grandi balletti romantici e delle nuove versioni dei classici create da Rudolf Nureyev, la Fracci è anche dedicataria alla Scala di un numero imponente di nuove coreografie pensate per lei, da Sebastian di Luciana Novaro a La Strada di Nino Rota e Mario Pistoni, Pelléas et Mélisande di Beppe Menegatti, fino a Chéri di Roland Petit, e carismatica interprete dei balletti incastonati nelle opere inaugurali di Stagione: da Guglielmo Tell ai Vespri Siciliani e La Vestale, oltre che protagonista della rinascita di Excelsior.

 

A Carla Fracci va l'augurio affettuoso del Corpo di Ballo e di tutto il Teatro alla Scala.

 

 

In questa gallery la vediamo in una selezione dei suoi principali ruoli scaligeri accanto ad alcuni dei partner che hanno condiviso il palcoscenico con lei.  

 

 

Foto di Erio Piccagliani, Lelli e Masotti, Andrea Tamoni ©Teatro alla Scala

 

Festa per gli 80 anni di Carla Fracci
  • Cenerentola (1955)

  • Lo spettro della rosa (1955)

  • Mario e il mago (1956)

  • Jeu de Cartes (1959)

  • Romeo e Giulietta (1959)

  • Fantasmi al Grand Hotel con Amedeo Amodio (1960)

  • Serenade con Mario Pistoni, Vera Colombo, George Balanchine, Elettra Morini (1960)

  • La Chambre con Mario Pistoni (1963)

  • Les demoiselles de la nuit (1963)

  • Giselle (1964)

  • Giselle (1965)

  • Pas de deux da Romeo e Giulietta (1965)

  • La bella addormentata con Rudolf Nureyev (1966)

  • La strada (1966)

  • La strada (1966)

  • La bella addormentata con Rudolf Nureyev (1967)

  • La bella addormentata (1967)

  • La silfide con Rudolf Nureyev (1968)

  • Romeo e Giulietta (1968)

  • Paquita con James Urbain (1970)

  • Don Chisciotte con James Urbain (1970)

  • Lo Schiaccianoci con Rudolf Nureyev (1971)

  • Lo Schiaccianoci con Rudolf Nureyev (1971)

  • Romeo e Giulietta con James Urbain (1976)

  • Excelsior con Paolo Bortoluzzi (1978)

  • Excelsior con Anna Razzi (1978)

  • Don Chisciotte con Rudolf Nureyev (1980)

  • Romeo e Giulietta (1981)

  • Giselle con Gheorghe Iancu (1983)

  • Il lago dei cigni con Maurizio Bellezza e Alessandra Ferri (1985)

  • Il lago dei cigni (1985)

  • La fille mal gardée con Gheorghe Iancu (1987)

  • I vespri siciliani (1989)

  • Cheek to Cheek, Galà di ballo (1992)

  • Chéri con Massimo Murru (1996)

  • Prove di Chéri con Roland Petit (1996)

  • Excelsior con Josè Manuel Carreno (1999)

  • Cenerentola (1955)
  • Lo spettro della rosa (1955)
  • Mario e il mago (1956)
  • Jeu de Cart (1959)
  • Romeo e Giulietta (1959)
  • Fantasmi al Grand Hotel con Amedeo Amodio (1960)
  • Serenade con Mario Pistoni, Vera Colombo, George Balanchine, Elettra Morini (1960)
  • La Chambre con Mario Pistoni (1963)
  • Les demoiselles de la nuit (1963)
  • Giselle (1964)
  • Giselle (1965)
  • Pas de deux da Romeo e Giulietta (1965)
  • La bella addormentata con Rudolf Nureyev (1966)
  • La strada (1966)
  • La strada (1966)
  • La bella addormentata con Rudolf Nureyev (1967)
  • La bella addormentata (1967)
  • La silfide con Rudolf Nureyev (1968)
  • Romeo e Giulietta (1968)
  • Paquita con James Urbain (1970)
  • Don Chisciotte con James Urbain (1970)
  • Lo Schiaccianoci con Rudolf Nureyev (1971)
  • Lo Schiaccianoci con Rudolf Nureyev (1971)
  • Romeo e Giulietta con James Urbain (1976)
  • Excelsior con Paolo Bortoluzzi (1978)
  • Excelsior con Anna Razzi (1978)
  • Don Chisciotte con Rudolf Nureyev (1980)
  • Romeo e Giulietta (1981)
  • Giselle con Gheorghe Iancu (1983)
  • Il lago dei cigni con Maurizio Bellezza e Alessandra Ferri (1985)
  • Il lago dei cigni (1985)
  • La fille mal gardée con Gheorghe Iancu (1987)
  • I vespri siciliani (1989)
  • Cheek to Cheek, Galà di ballo (1992)
  • Chéri con Massimo Murru (1996)
  • Prove di Chéri con Roland Petit (1996)
  • Excelsior con Josè Manuel Carreno (1999)