Riccardo Chailly 675686BADG ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala

LA RONDINE

Irina Brook 718926BADG ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala_1

La rondine

Date
Ore 20:00
PRIMA
Turno Prime Opera
Ore 14:30
Turno D
Ore 20:00
Turno A
Ore 20:00
Turno B
Ore 20:00
Turno G
Ore 20:00
Turno C
Opera

La rondine

Giacomo Puccini

Commedia lirica in tre atti

Libretto di Giuseppe Adami

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala

Nuova Produzione Teatro alla Scala

DirettoreRICCARDO CHAILLY
RegiaIRINA BROOK
Scene e costumiPATRICK KINMONTH

Cast

Magda Mariangela Sicilia
Lisette Rosalia Cid
Ruggero Matteo Lippi
Prunier Giovanni Sala
Rambaldo Pietro Spagnoli

In breve

Riccardo Chailly prosegue la sua ricognizione del catalogo pucciniano nell’anno del Centenario con uno dei titoli meno frequentati del compositore. Opera di lunga e difficile gestazione, La rondine nasce dalla proposta di comporre un’operetta avanzata al compositore dal Carltheater di Vienna nel 1914: successivi ripensamenti e avvenimenti esterni, tra cui lo scoppio della Prima guerra mondiale, portano a trasformare il progetto, che vede la luce a Monte-Carlo nel 1917. La natura ambigua dell’opera ne ostacolò la ricezione, ma questa partitura di struggente, disperata malinconia celata sotto una superficie di sublime raffinatezza fu ben compresa per esempio da Gianandrea Gavazzeni, che la diresse nel 1994. Questa nuova produzione si avvale della sensibilità registica di Irina Brook e di alcune delle migliori nuove voci italiane: Mariangela Sicilia come Magda, Matteo Lippi come Ruggero e Giovanni Sala come Prunier.

Un’ora prima dell’inizio di ogni recita, presso il Ridotto dei Palchi “A. Toscanini”, si terrà una conferenza introduttiva all’opera tenuta da Elisabetta Fava