Home –  Stagione 2022-2023 –  Opera – 

Il barbiere di Siviglia

  • il barbiere di siviglia 1
  • il barbiere di siviglia 2
  • il barbiere di siviglia 3
  • Evelino Pidò 688408BADG  ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala
  • Muscato Leo 1 ph Thilo Beu
Ph. Marco Brescia & Rudy Amisano
Dal 4 al 18 Settembre 2023
Gioachino Rossini

Durata spettacolo: 3 ore e 07 minuti incluso intervallo

Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il ridotto delle Gallerie, si terrà una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Raffaele Mellace.

 

Commedia in due atti

Libretto di Cesare Sterbini

 

Produzione Teatro alla Scala

Solisti, Orchestra e Coro dell’Accademia Teatro alla Scala

Direttore Evelino Pidò
Regia Leo Muscato

Scene

Federico Parolini

Costumi Silvia Aymonino

Luci

Alessandro Verazzi
Coreografia Nicole Kehrberger

Ogni anno la realizzazione di un titolo della Stagione scaligera è affidato agli allievi dell’Accademia che hanno così modo di misurarsi con le sfide del grande palcoscenico e presentarsi al pubblico. Nel 2023 il titolo scelto è Il barbiere di Siviglia nel felice allestimento che nel 2021 aveva segnato l’esordio scaligero del regista Leo Muscato. Ambientato tra le quinte di un teatro tra prove d’orchestra e lezioni dei ballerini, lo spettacolo metterà alla prova le capacità attoriali dei giovani interpreti, guidati musicalmente dalla sicura esperienza di Evelino Pidò.