Home –  Stagione 2022-2023 –  Opera – 

Boris Godunov - 7 dicembre Serata Inaugurale

  • Slider evento 950x490
  • video trailer boris godunov
  • 2 ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala
  • Boris Godunov approvate.5 ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • Boris Godunov approvate.2 ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • Boris Godunov approvate.6 ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • Boris Godunov approvate.3 ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • Boris Godunov approvate. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • 082 0H3A1842. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala Incoronazione PER GALLERY
  • Boris Godunov approvate.4 ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • 189 0H2A3500. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala PER GALLERY
  • 0H3A6886 ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala
  • 0H3A6854 ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala
  • 0H3A2680 ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala
  • 0H3A2771 ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala
  • 0H3A3127 ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala
  • 0H3A1283 ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala
  • 0H3A1350 ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala
  • Riccardo Chailly 606099BADG   ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala
  • Kasper Holten (C)Sim Canetty Clarke
  • Ildar Abdrazakov 950x490
  • Lilly Jorstad 950x490
  • Anna Denisova 950x490
  • Norbert Ernst 950x490
  • Alexey Markov 950x490
7 Dicembre 2022
Modest Petrovič Musorgskij

Durata spettacolo: 3 ore ca. incluso intervallo

PRIMA PARTE 70 minuti / intervallo 35 minuti / SECONDA PARTE 75 minuti

 

Dramma musicale popolare in quattro parti (versione 1869)

Libretto di Modest Petrovič Musorgskij

 

Nuova Produzione Teatro alla Scala

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala

Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala

Direttore Riccardo Chailly
Regia Kasper Holten
Scene Es Devlin
Costumi Ida Marie Ellekilde
Luci Jonas Bøgh
Video  Luke Halls

CAST

Boris Godunov Ildar Abdrazakov
Fëdor Lilly Jørstad
Ksenija Anna Denisova
La nutrice di Ksenija Agnieszka Rehlis
Vasilij Šujskij Norbert Ernst
Ščelkalov Alexey Markov
Pimen Ain Anger
Grigorij Otrepev Dmitry Golovnin
Varlaam Stanislav Trofimov
Misail Alexander Kravets
L'ostessa della locanda Maria Barakova
Lo Jurodivyi Yaroslav Abaimov
Guardia Oleg Budaratskiy
Mitjucha, uomo del popolo Roman Astakhov
Un boiaro di corte Vassily Solodkyy

Lo sconvolgente affresco di Musorgskij su brutalità e solitudine del potere, ispirato da Puškin, ha un forte legame con la Scala: qui avvenne la prima italiana nel 1909 e qui Claudio Abbado firmò una memorabile edizione con la regia di Jurij Ljubimov il 7 dicembre 1979. Assistente di Abbado era stato Riccardo Chailly che oggi, per la sua nona inaugurazione di stagione, sceglie di dirigere per la prima volta questo titolo di profonda umanità in cui il dramma personale si riflette nella tragedia collettiva, reso ancora più pregnante dalla scelta della prima versione dell’opera. La regia di Kasper Holten, già Direttore del Covent Garden getta uno sguardo dall’altro sulla storia della Russia, unendo alla partecipazione emotiva una riflessione sul valore della memoria e della testimonianza.

 

Partner Principale
 

 

 

Partner Ufficiali

 

Rolex bmw Allianz