Più Barocco che mai
Cast
Autore e conduttore | MARIO ACAMPA |
Storica dell'arte | MARIA CRISTINA TERZAGHI |
Illustrazioni | GABRIELE PINO |
Programma
Tomaso Albinoni
Sonata n. 3 a 5
Georg Friedrich Händel
da Il trionfo del Tempo e del Disinganno
Fido specchio in te vagheggio
Giovanni Battista Pergolesi
Concerto per flauto, archi e basso continuo
Alessandro Scarlatti
Clori mia, Clori bella
cantata con flauto obbligato
Georg Friedrich Händel
da Il trionfo del Tempo e del Disinganno
Un pensiero nemico di pace
Benedetto Marcello
Concerto per violino, archi e basso continuo
in re magg.
Antonio Vivaldi
Vengo a voi luci adorate
cantata per soprano, archi e basso continuo
In breve
Un percorso multisensoriale nell’Italia barocca, tra suoni e immagini, per vivere con tutti i sensi una delle più vaste e straordinarie correnti artistiche dell’età moderna che ha spaziato dalla musica, alla letteratura, all’arte visiva: il barocco.