Le nozze di Figaro
Le nozze di Figaro
3h 40min incluso intervallo | |
Wolfgang Amadeus Mozart Opera buffa in quattro atti Libretto di Lorenzo Da Ponte Produzione Teatro alla Scala Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala | |
Performance in Live Streaming |
Su LaScalaTv il 17 ottobre dalle 19:15
CAST
Direttore | ANDRÉS OROZCO-ESTRADA |
Regia | GIORGIO STREHLER |
ripresa da | MARINA BIANCHI |
Scene | EZIO FRIGERIO |
Costumi | FRANCA SQUARCIAPINO |
Luci | MARCO FILIBECK |
Coreografia | FRÉDÉRIC OLIVIERI |
Conte d’Almaviva | Ildebrando D’Arcangelo |
Contessa d’Almaviva | Olga Bezsmertna |
Susanna | Benedetta Torre |
Figaro | Luca Micheletti |
Cherubino | Svetlina Stoyanova |
Marcellina | Rachel Frenkel |
Don Bartolo | Andrea Concetti |
Don Basilio | Matteo Falcier |
Don Curzio | Paolo Nevi |
Barbarina | Mariya Taniguchi |
Antonio | Lodovico Filippo Ravizza |
Due contadine | Silvia Spruzzola, Romina Tomasoni |
In breve
Tra gli spettacoli che hanno costruito la leggenda della Scala c’è sicuramente l’allestimento delle Nozze di Figaro firmato da Giorgio Strehler nel 1981 con le scene di Ezio Frigerio, i costumi di Franca Squarciapino e la direzione di Riccardo Muti. Lo spettacolo riprendeva un progetto pensato per Parigi adattandolo agli spazi del palcoscenico scaligero e creando un capolavoro di eleganza, proporzioni e chiarezza narrativa.
Per il ritorno di questo classico la Scala ha chiamato sul podio Andrés Orozco-Estrada schierando un cast che unisce grandi nomi a giovani artisti: Luca Micheletti e Ildebrando D’Arcangelo come Figaro e Conte, Olga Beszmertna e Benedetta Torre come Contessa e Susanna.
Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il ridotto delle Gallerie, si terrà una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Elisabetta Fava.
LaScalaTV
La rappresentazione del 17 ottobre sarà trasmessa in live streaming sulla piattaforma LaScalaTv, le riprese potranno incidentalmente inquadrare il pubblico (in tutto o in parte).
Le rappresentazioni del 4 e 10 ottobre saranno oggetto di registrazione audio-video, le riprese potranno incidentalmente inquadrare il pubblico (in tutto o in parte).
Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali del pubblico clicca qui.