Home –  Stagione 2022-2023 –  Opera – 

Le nozze di Figaro

  • le nozze di figaro 5
  • le nozze di figaro 1
  • AndresOrozcoEstrada ph Werner Kmetitsch
  • strehler 26 1980 ritratto in occasione di Oedipus Rex 101213LMN ph  Lelli e Masotti © Teatro alla Scala
  • d'arcangelo
  • Olga Bezsmertna ph. Sergey Kovbasyuk gallery
  • benedetta torre ph mattia di pasquale gallery
  • micheletti nozze di figaro
  • stoyanova nozze di figaro
  • capitelli nozze di figaro
  • concetti nozze di figaro
  • falcier Nozze di Figaro
  • nevi nozze di figaro
  • caterina sala nozze di figaro
Ph. Marco Brescia & Rudy Amisano
Dal 30 Settembre al 20 Ottobre 2023
Wolfgang Amadeus Mozart

Durata spettacolo: 3 ore e 40 minuti incluso intervallo

Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il ridotto delle Gallerie, si terrà una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Elisabetta Fava.

 

Opera buffa in quattro atti

Libretto di Lorenzo Da Ponte

 

Produzione Teatro alla Scala

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala

Allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala

Direttore Andrés Orozco-Estrada
Regia Giorgio Strehler
ripresa da Marina Bianchi
Scene Ezio Frigerio
Costumi Franca Squarciapino
Luci Marco Filibeck
Coreografia Frédéric Olivieri

CAST

Conte d’Almaviva Ildebrando D’Arcangelo
Contessa d’Almaviva Olga Bezsmertna
Susanna Benedetta Torre
Figaro Luca Micheletti
Cherubino Svetlina Stoyanova
Marcellina Anna-Doris Capitelli
Don Bartolo Andrea Concetti
Don Basilio Matteo Falcier
Don Curzio Paolo Nevi
Barbarina Caterina Sala

Tra gli spettacoli che hanno costruito la leggenda della Scala c’è sicuramente l’allestimento delle Nozze di Figaro firmato da Giorgio Strehler nel 1981 con le scene di Ezio Frigerio, i costumi di Franca Squarciapino e la direzione di Riccardo Muti. Lo spettacolo riprendeva un progetto pensato per Parigi adattandolo agli spazi del palcoscenico scaligero e creando un capolavoro di eleganza, proporzioni e chiarezza narrativa. Per il ritorno di questo classico la Scala ha chiamato sul podio Andrés Orozco-Estrada schierando un cast che unisce grandi nomi a giovani artisti: Luca Micheletti e Ildebrando D’Arcangelo come Figaro e Conte, Olga Beszmertna e Benedetta Torre come Contessa e Susanna.