L'amore dei tre re
L'amore dei tre re
Italo Montemezzi Poema tragico in tre atti Libretto di Sem Benelli Nuova produzione Teatro alla Scala Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Si comunica che a causa di sopraggiunti problemi personali il M° Michele Mariotti è costretto a rinunciare alla direzione dell’opera L’amore dei tre re di Italo Montemezzi in scena alla Scala dal 28 ottobre 2023. | |
Performance in Live Streaming |
Su LaScalaTv il 12 novembre dalle 19:45
Direttore | PINCHAS STEINBERG |
Regia | ÀLEX OLLÉ / LA FURA DELS BAUS |
Scene | ALFONS FLORES |
Costumi | LLUC CASTELLS |
Luci | MARCO FILIBECK |
Cast
Archibaldo |
Günther Groissböck (28 ott.; 3, 10 e 12 nov.) Evgeny Stavinsky (7 nov.) |
Manfredo | Roman Burdenko |
Avito | Giorgio Berrugi |
Flaminio | Giorgio Misseri |
Un giovanetto | Andrea Tanzillo* |
Fiora | Chiara Isotton |
Ancella | Fan Zhou* |
*AllievI dell'Accademia Teatro alla Scala
In breve
L’amore dei tre re, poema tragico su libretto di Sam Benelli ambientato in un’Italia medievale percorsa dalle invasioni dei barbari, è il titolo più conosciuto di Italo Montemezzi, anche per l’interesse dimostrato dai maggiori direttori dell’epoca.
Dopo la prima diretta da Tullio Serafin alla Scala nel 1913, l’opera è presentata al Metropolitan di New York da Toscanini, e a Milano torna per l’ultima volta con Victor de Sabata nel 1953.
La nuova produzione è diretta da Pinchas Steinberg, mentre la regia è di Àlex Ollé, firma prestigiosa della Fura dels Baus.
Protagonista, tra artisti affermati come Günther Groissböck e Giorgio Berrugi, la giovane Chiara Isotton che dopo gli studi all’Accademia si affaccia su una luminosa carriera.
Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il ridotto delle Gallerie, si terrà una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Liana Püschel.
LaScalaTV
La rappresentazione del 12 novembre sarà trasmessa in live streaming sulla piattaforma LaScalaTv, le riprese potranno incidentalmente inquadrare il pubblico (in tutto o in parte).
Le rappresentazioni del 7 e 10 novembre saranno oggetto di registrazione audio-video, le riprese potranno incidentalmente inquadrare il pubblico (in tutto o in parte).
Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali del pubblico clicca qui.