Home –  Stagione 2022-2023 –  Balletto – 

Romeo e Giulietta

  • Romeo e Giulietta     ph  Brescia e Amisano Teatro alla Scala (3)
  • Jacopo Tissi   Romeo e Giulietta   foto Emma Kauldhar
  • ROMEO E GIULIETTA di K MacMIllan   ph Brescia e Amisano Teatro alla Scala   (3)
  • ROMEO E GIULIETTA di K MacMIllan   Claudio Coviello Martina Arduino   ph Brescia e Amisano Teatro alla Scala
  • ROMEO E GIULIETTA di K MacMIllan   Nicoletta Manni Timofej Andrijashenko   ph Brescia e Amisano Teatro alla Scala  (3)
  • Timur Zangiev, PHOTO
  • Kenneth MacMillan gallery
Ph. Marco Brescia & Rudy Amisano
Dal 24 Giugno al 7 Luglio 2023
Sergej Prokof'ev

Durata spettacolo: 2 ore e 53 minuti incluso intervallo

Produzione Teatro alla Scala

Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala

Coreografia Kenneth MacMillan
Direttore Timur Zangiev
Scene Mauro Carosi
Costumi Odette Nicoletti

Luci

Marco Filibeck
Artista ospite Jacopo Tissi (28 giu. e 1 lug.)

Una storia d’amore senza fine, un classico della coreografia sulla musica immortale di Prokof’ev, ricchissima di emozioni, profondamente teatrale e coinvolgente. Tra le più belle ed emozionanti, la versione di Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan, in repertorio alla Scala da molti anni, ha visto alternarsi protagonisti indimenticabili e appassionati, nel dar corpo e anima alla vicenda shakespeariana degli amanti veronesi, che MacMillan tratta con profonda attenzione alle relazioni umane, con lirismo e tensione psicologica, con i momenti di humour, le dinamiche e le emozioni del ballet d’action ben presenti nella partitura. Nell’allestimento realizzato per la Scala nel 2010 da Mauro Carosi e Odette Nicoletti, torna ora in scena a sette anni dalle ultime rappresentazioni.