Il lago dei cigni
Il lago dei cigni
2h 45min incluso intervallo | |
Musica di Pëtr Il'ic Cajkovskij Produzione Teatro alla Scala Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Orchestra dell'Accademia Teatro alla Scala | |
Performance in Live Streaming |
Su LaScalaTv il 27 settembre dalle 19:45
In breve
Il Čajkovskij più toccante, il balletto più amato; dopo nove anni di assenza, torna in scena la lettura di Rudolf Nureyev di questo capolavoro.
Quando il “suo” Lago approda alla Scala nel 1990, Nureyev tiene per sé il ruolo chiave, equivoco, speculare, di Wolfgang/Rothbart. Ma è per il Principe che Nureyev crea ardue variazioni, ponendolo al centro di tutte le linee drammaturgiche.
Il prezioso e storico allestimento firmato da Ezio Frigerio e Franca Squarciapino dosa luci e colori riflettendo il romanticismo della musica in un richiamo a Monet, per rappresentare i candidi cigni di Čajkovskij sulle acque placide eppure inquiete del giardino di Giverny
Cast
Coreografia | RUDOLF NUREYEV |
da | MARIUS PETIPA |
e | LEV IVANOV |
Direttore | KOEN KESSELS |
Regia | RUDOLF NUREYEV |
Supervisione e ripresa coreografica | MANUEL LEGRIS |
in collaborazione con | LAURA CONTARDI, MASSIMO MURRU, LARA MONTANARO, ANTONINO SUTERA |
Coach per i ruoli principali | ISABELLE GUÉRIN |
Scene | EZIO FRIGERIO |
Costumi | FRANCA SQUARCIAPINO |
Artista ospite (22 e 26 sett.) | JACOPO TISSI |
Artista ospite (22 e 26 sett.) | OLGA SMIRNOVA |
LaScalaTV
La rappresentazione del 27 settembre sarà trasmessa in live streaming sulla piattaforma LaScalaTv, le riprese potranno incidentalmente inquadrare il pubblico (in tutto o in parte).
Le rappresentazioni del 23 e 25 settembre saranno oggetto di registrazione audio-video, le riprese potranno incidentalmente inquadrare il pubblico (in tutto o in parte).
Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali del pubblico clicca qui.
{{title}}
Foto
