Durata spettacolo: 3 ore e 50 minuti ca. incluso intervallo
PRIMO ATTO 50 minuti / Intervallo 30 minuti / SECONDO ATTO 37 minuti / Intervallo 30 minuti / TERZO e QUARTO ATTO 80 minuti
La Prima rappresentazione de La Gioconda del 7 giugno 2022 sarà trasmessa in diretta radiofonica su RAI Radio3.
Nuova produzione Teatro alla Scala
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Coro di Voci Bianche e Allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala
Direttore | Frédéric Chaslin |
Regia | Davide Livermore |
Scene | Giò Forma |
Costumi | Mariana Fracasso |
Luci | Antonio Castro |
Video Designer | D-WOK |
Coreografia | Frédéric Olivieri |
Maestro del Coro | Alberto Malazzi |
CAST |
|
---|---|
La Gioconda |
Saioa Hernández (7, 11, 21 giu.) Irina Churilova (14, 18, 25 giu.) |
Laura Adorno | Daniela Barcellona |
Alvise Badoèro | Erwin Schrott |
La Cieca | Anna Maria Chiuri |
Enzo Grimaldo | Stefano La Colla |
Barnaba | Roberto Frontali |
Zuàne | Fabrizio Beggi |
Un cantore / Un pilota | Giorgio Valerio (7, 11, 21 giu.) / Ernesto José Morillo Hoyt (14, 18, 25 giu.) |
Isèpo | Francesco Pittari |
Un barnabotto | Guillermo Esteban Bussolini (7, 11, 21 giu.) / Alessandro Senes (14, 18, 25 giu.) |
Il tenore Fabio Sartori è costretto da un’indisposizione a rinunciare a partecipare a questa produzione. Il Teatro alla Scala ringrazia Stefano la Colla che ha accettato con breve preavviso di ricoprire la parte di Enzo Grimaldo.
Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il Ridotto dei Palchi, si terrà una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Elisabetta Fava.
Opera anomala e di difficile classificazione ma di fortissimo impatto spettacolare, l’opera di Ponchielli è sempre attesa dai melomani come un evento speciale. Il libretto tratto da Victor Hugo da Tobia Gorrio, pseudonimo di Arrigo Boito, disegna una Venezia cupa e misteriosa, teatro di eccessi passionali e delittuosi, perfettamente rispecchiata dalla vena melodica generosa e accattivante del compositore. Un affresco storico d’impronta scapigliata che richiede sei interpreti di primo piano, uno per ogni registro vocale.
Con il sostegno di