Durata spettacolo: 2 ore e 45 minuti ca. incluso intervallo
PRIMO ATTO 75 minuti / Intervallo 25 minuti / SECONDO ATTO 65 minuti
Opera in due atti
Libretto di Felice Romani
Edizione critica a cura di C. Toscani
Casa Ricordi, Milano
Nuova Produzione Teatro alla Scala
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Direttrice | Speranza Scappucci |
Regia | Adrian Noble |
Assistente regista | Joanne Pearce |
Scene | Tobias Hoheisel |
Assistente scenografo | Philippine Ordinaire |
Costumi | Petra Reinhardt |
Assistente costumista | Eleonora Rossi |
Luci | Jean Kalman e Marco Filibeck |
Coreografia | Joanne Pearce |
Maestro d'armi | Mauro Plebani |
Maestro del Coro | Alberto Malazzi |
CAST |
|
---|---|
Romeo | Marianne Crebassa |
Giulietta | Lisette Oropesa |
Tebaldo | Jinxu Xiahou |
Lorenzo | Michele Pertusi |
Capellio | Jongmin Park |
Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il Ridotto delle Gallerie, si terrà una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Claudio Toscani.
La tragedia di Romeo e Giulietta e del loro amore contrastato dalle famiglie ha ispirato innumerevoli versioni, dall’opera al cinema. Una delle più suggestive porta la firma di Vincenzo Bellini, il meno rappresentato dei compositori del belcanto. Alla Scala I Capuleti e i Montecchi torna in una nuova produzione diretta da Speranza Scappucci che segna il debutto di Adrian Noble, per tredici anni direttore della Royal Shakespeare Company. Il cast schiera alcune delle voci belliniane di riferimento del nostro tempo.