Durata spettacolo: 2 ore e 45 minuti ca. incluso intervallo
PRIMO ATTO 50 minuti / Intervallo 25 minuti / SECONDO e TERZO ATTO 80 minuti
Melodramma in 3 atti
Edizione critica della partitura edita da Chicago University Press e Casa Ricordi, Milano
a cura di I. Narici
Nuova produzione Teatro alla Scala
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Direttore | Nicola Luisotti (4, 7, 10, 12, 14 mag.) / Giampaolo Bisanti (19, 22 mag.) |
Regia, scene e costumi | Marco Arturo Marelli |
Luci | Marco Filibeck |
Maestro del Coro | Alberto Malazzi |
CAST |
|
---|---|
Riccardo | Francesco Meli |
Renato |
Luca Salsi (4, 7, 10, 12, 14 mag.) Ludovic Tézier (19, 22 mag.) |
Amelia | Sondra Radvanovsky |
Ulrica |
Yulia Matochkina (4, 7, 10, 12, 14 mag.) / Okka von der Damerau (19 e 22 mag.) |
Oscar | Federica Guida |
Silvano | Liviu Holender |
Samuel | Sorin Coliban |
Tom | Jongmin Park |
Un giudice | Costantino Finucci |
Un servo d'Amelia | Paride Cataldo |
A causa di un'indisposizione che gli impedirà di dirigere le prove previste nei prossimi giorni il M° Riccardo Chailly è purtroppo costretto a rinunciare alla nuova produzione di Un ballo in maschera in scena dal 4 maggio.
Il M° Nicola Luisotti si è reso disponibile a dirigere le prove a partire dalla prossima settimana e le recite del 4, 7, 10, 12 e 14 maggio, mentre le ultime due recite del 19 e 22 maggio saranno dirette dal M° Giampaolo Bisanti.
Il Teatro alla Scala augura al Maestro Chailly una pronta guarigione e ringrazia i Maestri Luisotti e Bisanti per la loro disponibilità.
Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il Ridotto delle Gallerie, si terrà una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Franco Pulcini.
Con Un ballo in maschera Verdi raggiunge un inedito slancio affettivo e sensuale. La nuova produzione è firmata da Marco Arturo Marelli, che debutta alla Scala. Fondamentale per la riuscita di questo titolo è il cast: protagonista è Francesco Meli, che aggiunge un altro ritratto alla sua galleria di personaggi verdiani alla Scala, insieme a Sondra Radvanovsky che ritorna attesissima a Milano e a Luca Salsi, baritono verdiano di riferimento.