Durata spettacolo: 2 ore e 21 minuti ca. incluso intervallo
PROLOGO 43 minuti / Intervallo 25 minuti / OPERA 73 minuti
Opera lirica in un atto
Libretto di Hugo von Hofmannsthal
Edizione Proprietà Fondazione Teatro alla Scala
Coproduzione Wiener Staatsoper con Salzburger Festspiele
Orchestra del Teatro alla Scala
Direttore | Michael Boder |
Regia | Sven-Eric Bechtolf |
ripresa da | Karin Voykowitsch |
Scene | Rolf Glittenberg |
Costumi | Marianne Glittenberg |
Luci | Jürgen Hoffmann |
CAST |
|
---|---|
Der Haushofmeister | Gregor Bloéb |
Ein Musiklehrer | Markus Werba |
Der Komponist | Rachel Frenkel (15 apr.) / Sophie Koch (20, 26, 28 apr. e 3 mag.) |
Der Tenor/Bacchus | Stephen Gould |
Ein Offizier | Hyun-Seo Davide Park |
Ein Tanzmeister | Norbert Ernst |
Ein Perückenmacher | Paul Grant |
Ein Lakai | Sung-Hwan Damien Park |
Zerbinetta | Erin Morley |
Primadonna/Ariadne | Krassimira Stoyanova |
Harlekin | Rafael Fingerlos (15, 20 apr.) / Samuel Hasselhorn (26, 28 apr. e 3 mag.) |
Scaramuccio | Jinxu Xiahou |
Truffaldin | Jongmin Park |
Brighella | Leonardo Navarro (15, 20 apr.) / Pavel Kolgatin (26, 28 apr. e 3 mag.) |
Najade | Caterina Sala |
Dryade | Svetlina Stoyanova (15 apr.) / Rachel Frenkel (20, 26, 28 apr. e 3 mag.) |
Echo | Olga Bezsmertna |
Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il Ridotto delle Gallerie, si terrà una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Franco Pulcini.
Il felice esperimento della coppia Richard Strauss – Hugo von Hofmannsthal nel gioco metateatrale torna nell’allestimento creato da Sven-Eric Bechtolf per il Festival di Salisburgo e poi sviluppato per l’Opera di Vienna, ambientato in raffinati ambienti novecenteschi e concentrato sui dettagli della recitazione tra realismo, ironia e suggestione mitologica. Nella parte di Ariadne brilla Krassimira Stoyanova, ma il cast si segnala per anche per due importanti debutti: Erin Morley è Zerbinetta e Stephen Gould è Der Tenor /Bacchus.