Home –  Stagione 2022-2023 –  Opera – 

Salome

  • 0H3A6338 ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala gallery
  • Michieletto © Stefano Guindani L1120681 02 R
  • Cattura trailer salome
  • 0H3A6496 ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala
  • 0H3A6782 ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala
  • 083 0H3A6979. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • 091 0H2A0962. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • 112 0H2A1024. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • 141 0H2A1085. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • 142 0H3A7158. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • 174 0H3A7246. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • 184 0H3A7274. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • 191 0H2A1208. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • 206 0H2A1246. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
  • 234 0H2A1332. ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala
Ph. Marco Brescia & Rudy Amisano
Dal 14 al 31 Gennaio 2023
Richard Strauss

Durata spettacolo: 1 ora e 40 minuti ca.

Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il ridotto delle Gallerie, si terrà una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Raffaele Mellace.

 

Dramma in un atto

Libretto di Hedwig Lachmann

 

Produzione Teatro alla Scala

Orchestra del Teatro alla Scala

Direttore

Axel Kober (14, 17, 24, 31 gen.)

Michael Güttler (20, 27 gen.)

Regia Damiano Michieletto
Scene Paolo Fantin
Costumi Carla Teti
Luci Alessandro Carletti
Coreografia Thomas Wilhelm
ripresa da Erika Rombaldoni

CAST

Herodes Wolfgang Ablinger-Sperrhacke
Herodias Linda Watson
Salome Vida Miknevičiūtė
Jochanaan Michael Volle (14, 17, 20, 24, 27 gen.) / Tomasz Konieczny (31 gen.)
Narraboth Sebastian Kohlhepp
Ein Page der Herodias Lioba Braun
Fünf Juden  Matthäus Schmidlechner, Matthias Stier, Patrick Vogel, Patrik Reiter, Horst Lamnek
Zwei Nazarener Jiří Rajniš, Sung-Hwan Damien Park*
Zwei Soldaten Alexander Milev, Bastian Thomas Kohl
Ein Kappadozier Matías Moncada*
Ein Sklave Hyun-Seo Davide Park*

* Solista Accademia Teatro alla Scala

 

Andato in scena esclusivamente per la ripresa televisiva nel 2021, l’allestimento di Salome di Damiano Michieletto incontra finalmente il pubblico con Axel Kober che si alternerà con Michael Güttler sul podio.

Le rigorose scene geometriche di Paolo Fantin, dominate da una minacciosa luna nera, si popolano di riferimenti alla pittura simbolista facendosi teatro di una torbida tragedia dell’infanzia. Nei panni della protagonista debutta alla Scala Vida Miknevičiūtė, mentre Jochanaan ha la voce imponente di Michael Volle.

 

Per motivi di salute il Maestro Zubin Mehta non potrà dirigere le recite di Salome.