Ridotto dei palchi “A. Toscanini”
Fondazione Claudio Abbado
e Milano Musica
in collaborazione con Teatro alla Scala
Convegno internazionale
Ascoltare il futuro.
Claudio Abbado e il Nuovo.
In collaborazione con Università degli Studi di Milano
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, previa prenotazione per ogni sessione, attraverso i link riportati più sotto accanto agli incontri in programma e sul sito di Milano Musica.
In streaming sul sito teatroallascala.org, sui canali Facebook e YouTube del Teatro e sul sito e i canali social di Milano Musica.
In occasione della 30° edizione del Festival Milano Musica, la Fondazione Claudio Abbado e Milano Musica, in collaborazione con il Teatro alla Scala organizzano il seguente incontro: "Ascoltare il futuro. Claudio Abbado e il Nuovo".
PROGRAMMA
15 ottobre 2021 - ore 10-13:30 (registrati qui)
I. Claudio Abbado e la nuova musica
Tavola Rotonda
Saluto di Dominique Meyer
Moderatore: Franco Pulcini
Partecipanti: Thomas Angyan (Vienna), Lidia Bramani (Milano), Riccardo Chailly (Teatro alla Scala, Milano), Michele dall'Ongaro (Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Roma), Michael Haefliger (Lucerne Festival, Lucerna) e Maurizio Pollini (Milano).
15 ottobre 2021 - ore 15-18:30 (registrati qui)
II. Claudio Abbado e la ricerca musicale
Moderatore: Angelo Foletto
Relatori: Alessandra Calabrese (Fondazione Abbado), Giovanni Cestino (Università degli Studi di Milano), Martin Elste (Brema), Dinko Fabris (Università della Basilicata, Potenza) e Sid McLauchlan (Amburgo).
16 ottobre 2021 - ore 10-13:30 (registrati qui)
III. Abitare il suono. Nuovi spazi per la musica
Moderatore: Angela Ida De Benedictis
Relatori: Elena Abbado (Österrichische Akademie der Wissenschaften, Vienna), Siel Agugliaro (University of Pennsylvania, Philadelphia), Lorenza Borrani (Chamber Orchestra of Europe), Michele Chiappini (Centro Studi Luciano Berio, Firenze), Marco Stroppa (Parigi) e Eva-Maria Tomasi (Berliner Philharmoniker, Berlino)
16 ottobre 2021 - ore 15-18:30 (registrati qui)
IV. Costruire il futuro Tavola Rotonda
Intervista video: Renzo Piano
Moderatore: Oreste Bossini
Partecipanti: Marco Ferullo (Filarmonica della Scala, Milano), Emmanuel Hondré (Cité de la Musique-Philharmonie de Paris), Klaus Georg Koch (Milano/Basilea), Maria Majno (SONG Onlus - Sistema in Lombardia, Sistema Europe, Milano) e Andrea Zietzschmann (Berliner Philharmoniker, Berlino)
Il Comitato scientifico è composto da Cecilia Balestra, Oreste Bossini, Angela Ida De Benedictis e Franco Pulcini.