Regia | Mario Acampa |
Proiezione | Riccardo Alessandri |
Lalla | Mirjam Schiavello |
Skali | Matteo Sala |
Violini | Dino Sossai e Anna Longiave |
Viola | Francesco Lattuada |
Violoncello | Simone Groppo |
Contrabbasso | Omar Lonati |
Flauto | Andrea Manco |
Fagotto | Valentino Zucchiatti |
Clavicembalo | Paolo Spadaro Munitto |
programma |
|
---|---|
Antonio Vivaldi |
Concerto in sol min. “La notte” RV 104 per flauto, fagotto, archi e basso continuo Largo - Presto (FANTASMI) Andante-Presto Largo (IL SONNO) Allegro |
|
Concerto in mi min. RV 484 per fagotto, archi e basso continuo Allegro poco Andante Allegro |
Johann Sebastian Bach |
Concerto Brandeburghese n. 5 in re magg. BWV 1050 Allegro Affettuoso Allegro |
Spettacoli a cura di Mario Acampa
È Carnevale in città! E anche Lalla e Skali vogliono festeggiare. Sì, però... da cosa travestirsi? Basta cercare tra i costumi del teatro e qualcosa di magico accadrà sicuramente. Una maschera lucente, un po' di fantasia e subito i nostri eroi, con l'aiuto della musica dell'orchestra, faranno un salto tra le epoche e i luoghi per celebrare il carnevale ambrosiano alla Scala con la maschera più bella: quella del sorriso.
Con il sostegno di | |||
![]() |
![]() |