Direttore | Angelo Sormani |
Lalla | Mirjam Schiavello |
Skali | Matteo Sala |
Testi e Regia | Mario Acampa |
Proiezioni | Riccardo Alessandri |
Corni | Danilo Stagni, Emanuele Urso, Natalino Ricciardo, Roberto Miele, Claudio Martini, Piero Mangano, Giulia Montorsi, Alessandro Piras |
Ballerini della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala
programma |
|
---|---|
Antonio Vivaldi |
da Gloria RV 589 Domine fili* |
Georg Friedrich Händel |
da Water music |
Ruggero Leoncavallo |
da I Medici Preludio e Fanfara da caccia* |
Edward Elgar |
da Enigma Variations Tema (trasc. J. Humpries) |
Felix Mendelssohn-Bartholdy |
da Im Grünen op. 59 Jagdlied* |
Angelo Sormani |
Scherzo |
Arturo Márquez |
Danzón n. 2* Tema (trasc. J. Humpries) |
Elmer Bernstein |
The magnificent seven (trasc. M. Papeghin) |
*Trasc. A. Sormani
Spettacoli a cura di Mario Acampa
In occasione della Giornata Mondiale del Gioco, Lalla e Skali scoprono nella soffitta del teatro un carillon impolverato. È difficile trovare il modo di farlo ripartire, ma con un piccolo aiuto dal pubblico in sala e la melodia giusta dell'orchestra... il carillon prende magicamente vita e quelle che sembravano statuine di plastica, diventano personaggi veri...
Con il sostegno di | |||
![]() |
![]() |