Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
Durata spettacolo: 3 ore e 10 minuti inclusi intervalli
Direttore | Nicola Luisotti |
Evelino Pidò (6 feb.) | |
Regia | Gilbert Deflo |
Scene | Ezio Frigerio |
Costumi | Franca Squarciapino |
Luci | Marco Filibeck |
CAST |
|
---|---|
Il Duca |
Vittorio Grigolo (13, 17, 20, 24, 29 gen., 6 feb.) Piero Pretti (22 gen.) |
Rigoletto |
Leo Nucci |
Gilda | Nadine Sierra |
Sparafucile | Carlo Colombara |
Riccardo Zanellato (6 feb.) | |
Maddalena | Annalisa Stroppa |
Giovanna | Chiara Isotton |
Monterone | Giovanni Furlanetto |
Marullo | Davide Pelissero |
Matteo Borsa |
Martin Piskorski* (13, 20, 22, 29 gen.) Azer Rza-Zada* (17, 24 gen., 6 feb.) |
Conte di Ceprano | Gianluca Breda |
Contessa di Ceprano | Federica Lombardi* |
Paggio | Kristín Sveinsdóttir* |
Usciere | Oliver Pϋrckhauer* |
*Allievi dell'Accademia Teatro alla Scala
Si comunica che il Maestro Nicola Luisotti è stato costretto da un'indisposizione a cancellare la recita di questa sera. Il Teatro alla Scala ringrazia il Maestro Evelino Pidò che si è reso disponibile a dirigere l'ultima replica di Rigoletto.
Milano, 6 febbraio 2016
Anche il secondo titolo della stagione è verdiano: torna la messa in scena di Rigoletto firmata da Gilbert Deflo con le magnifiche scene di Ezio Frigerio. Leo Nucci riprende la sua grande interpretazione del ruolo insieme a Vittorio Grigolo come Duca e al debutto scaligero di Nadine Sierra nei panni di Gilda. Sul podio Nicola Luisotti, direttore musicale della San Francisco Opera.